Email Codici Stato ESMTP

Email Codici Stato  ESMTP

I Codici di Stato per ESMTP (Extended SMTP – SMTP Esteso) sono suddivisi in triplette separate da un punto

codice stato = classe “.” oggetto “.” dettaglio -> XXX.XXX.XXX
Nella prima tripletta viene identificata la classe

  • Classe 2 > successo – trasmissione avvenuta con successo (Codice 2)
  • Classe 4 > ritardo di consegna – problemi persistenti ma temporanei  (Codice 4)  DDR Delay Delivery Report
  • Classe 5 > consegna fallita – trasmissione fallita in modo permanente (Codice 5) NDR – Non Delivery report

Quando la notifica DSN riporta uno status code di classe 4, il server mittente può tentare di ritrasmettere la mail al destinatario. E’ il caso ad esempio del greylisting – Errore 451 –  4.7.1 Please try again later

Codice Stato Enumerati

Non è possibile indicare con precisione quando il messaggio riguardi un intervento da parte dell’utente e quando il gestore del sistema di posta, ne quali siano attribuili interamente a problematiche lato server destinatario e quali no.

In rosso quei casi che riguardano gli interventi lato client dell’utente mittente per risolvere in autonomia la problematica.
In verde quei casi che riguardano gli interventi lato client dell’utente destinatario per risolvere in autonomia la problematica.

Nella maggior parte dei casi  di problematiche inerenti il server di destinazione si tratta di interventi che dovranno essere eseguiti dal gestore dello stesso. Dove solitamente è chiara la necessità di intervento del gestore del sistema di destinazione è stato evidenziato in grassetto.

Codici x.1.x Stato relativo a indirizzi

X.1.0 – Other address status – Altri stati per indirizzo
X.1.1 – Bad destination mailbox address – Indirizzo destinatario errato (verificare sintassi prima del simbolo @)
X.1.2 – Bad destination system address – Indirizzo destinazione errato (verificare sintassi dopo  simbolo @)
X.1.3 – Bad destination mailbox address syntax – errore di sintassi nell’indirizzo email (qualsiasi campo degli indirizzi)
X.1.4 – Destination mailbox address ambiguous –  Indirizzo destinatario ambiguo
X.1.5 – Destination mailbox address valid – Indirizzo destinazione valido (report di consegne di messaggi positivi)
X.1.6 – Mailbox has moved – Casella di posta migrata (casella precedentemente attiva, ora non in funzione) + destinatario
X.1.7 – Bad sender’s mailbox address syntax – Sintassi errata indirizzo mittente (qualsiasi campo del mittente)
X.1.8 – Bad sender’s system address – Indirizzo destinazione errato (verificare correttezza dominio dopo il simbolo @)

Codici x.2.x – Stato relativo a Casella di Posta

X.2.0 – Other or undefined mailbox status – Altro o stati non definiti per la casella di posta
X.2.1 – Mailbox disabled, not accepting messages – Casella di posta disabilitata, non accetta messaggi in ingresso
X.2.2 – Mailbox full – Casella di posta piena
X.2.3 – Message length exceeds administrative limit – La dimensione del messaggio supera i limiti imposti amministrativamente
X.2.4 – Mailing list expansion issue – Problema espansione indirizzi mailing-list

Codici x.3.x Stato relativo ai Sistemi di posta

Questi messaggi riguardano prevalentemente i server di posta e interessano i gestori dei sistemi.

X.3.0 – Other or undefined mail system status -Altro o stati non definiti per il sistema di posta
X.3.1 – Mail system full – Sistema di posta pieno
X.3.2 – System not accepting network messages – Il Sistema non accetta messaggi di rete
X.3.3 – System not capable of selected features – Il Sistema non accetta le caratteristiche selezionate
X.3.4 – Message too big for system –Messaggio troppo grande per il sistema + mittente
X.3.5 – System incorrectly configured – Sitema configurato in modo errato

Codici x.4.x Stato relativo a Rete e Routing

Questi messaggi riguardano prevalentemente i server di posta e interessano i gestori dei sistemi.

X.4.0 – Other or undefined network or routing status – Altro o stati di rete o routing non definiti
X.4.1 – No answer from host – Nessuna risposta dal host
X.4.2 – Bad connection – Problemi di connessione
X.4.3 – Routing server failure – Errore di routing del server
X.4.4 – Unable to route – Impossibile instradare
X.4.5 – Network congestion – Congestione di rete
X.4.6 – Routing loop detected  – Rilevato un loop di instradamento
X.4.7 – Delivery time expired – Tempo per il ritardo di consegna scaduto

Codici x.5.x Stato relativo al protocollo

Questi messaggi riguardano prevalentemente i server di posta e interessano i gestori dei sistemi.

X.5.0 – Other or undefined protocol status -Altro o stati non definiti per il protocollo
X.5.1 – Invalid command – Comando non valido
X.5.2 – Syntax error – Errore di sintassi (protocollo)
X.5.3 – Too many recipients – Numero destinatari eccessivo 
X.5.4 – Invalid command arguments – Argomenti comando non valido
X.5.5 – Wrong protocol version – versione protocollo errata

Codici x.6.x Stato relativo a media

X.6.0 – Other or undefined media error – Altro o errori media non definiti
X.6.1 – Media not supported – Media non supportato
X.6.2 – Conversion required and prohibited – Conversazione richiesta e proibita
X.6.3 – Conversion required but not supported – Conversazione richiesta ma non supportata
X.6.4 – Conversion with loss performed – Conversazione eseguita con perdita
X.6.5 – Conversion failed – Conversazione fallita

Codici x.7.x Stato relativo alla sicurezza

X.7.0 – Other or undefined security status – Altro o stato di sicurezza non definito
X.7.1 – Delivery not authorized, message refused – Consegna non autorizzata, messaggio rifiutato  (codice utilizzato anche in caso di presenza di greylisting Erorre 4.7.1)
X.7.2 – Mailing list expansion prohibited – Espansione Mailing list vietata 
X.7.3 – Security conversion required but not possible – Conversione di sicurezza richiesta ma non possibile
X.7.4 – Security features not supported – Caratteristiche di sicurezza non supportate
X.7.5 – Cryptographic failure – Fallimento crittografia
X.7.6 – Cryptographic algorithm not supported – ALgoritmo crittografico non supportato
X.7.7 – Message integrity failure – Fallimento integrità messaggio

 

Was this article helpful?

Related Articles